
Interessantissimo corso per le persone che si occupano di volontariato.
Il caregiver di comunità è una “guida informale di comunità”, ovvero una persona che in modo adeguato metta in collegamento gli utenti con le risorse offerte dalla comunità e che possa assicurare l’aiuto diretto al singolo caso. Si tratta di persone la cui competenza specifica nasce dalla partecipazione alla comunità di appartenenza e che possono agire nella comunità con l’aiuto di essa, integrandosi nella sua vita associativa e che rappresentano nel contempo risorse preziose anche per gli operatori sociali. La forza di tale figura sta nel lavoro a rete e nella territorialità. Infatti è sulla base della zona di residenza dell’assistito che viene individuato dall’elenco predisposto la persona che si deve occupare della presa in carico dell’utente.
- pag. 1
- pag. 2
- pag. 3
In molte situazioni del nostro territorio senza saperlo attuiamo già questo tipo di “auto aiuto di comunità”, un valido esempio è il continuo scambio di informazioni tra Comune, parrocchie, società sportive, associazioni e volontari al fine di intervenire in situazioni di persone in difficoltà più o meno gravi. Il corso nasce per dare ulteriori stimoli e competenze a volontari o Associazioni che già hanno una sensibilità verso il prossimo.
- pag. 4
- pag. 5 scheda iscrizione
- pag. 6
Il corso di formazione intende fornire le conoscenze operative necessarie ai futuri volontari dei punti territoriali di risposta sociale e a tutti i volontari delle associazioni e agli operatori socio-sanitari che operano nel territorio. La partecipazione è gratuita. Iscrizioni entro il 20 ottobre 2015!