L’assessore Burattin presenta le dimissioni Moro entra in giunta con delega al sociale.

Nuovo avvicendamento nella giunta di Ponte San Nicolò, quando mancano 16 mesi alla prossima tornata elettorale. Marta Burattin, 26 anni, dal luglio 2016 assessore al sociale e alle politiche giovanili, ha rassegnato le dimissioni per motivi personali.«Alcune scelte», scrive nella lettera d’addio, «mi portano in un territorio lontano dove potrò svolgere il lavoro che amo e per il quale mi sono preparata. Comincio un nuovo viaggio consapevole di lasciare un servizio che mi ha dato molto».

MARTA BURATTIN Assessore al Sociale alle Politiche di Comunità, per la Gioventù e GemellaggiBurattin era stata eletta in consiglio comunale nel 2014 con 132 preferenze. La “promozione” ad assessore, con la delega al sociale fino ad allora custodita dal sindaco Enrico Rinuncini, avvenne dopo la prematura scomparsa di Anna Carla Fassina, assessore al bilancio, nel maggio 2016. Nella lettera di dimissioni, Burattin ricorda la gestione del processo Sprar per i rifugiati, i rapporti con le associazioni e i gemellaggi con le città europee e il rapporto con i sannicolesi: «Ho incontrato molti cittadini con diverse richieste e bisogni, il nostro Comune risponde a molti di questi e laddove non può intervenire collabora con i servizi offerti dal territorio». Il sindaco Rinuncini ha nominato nuovo assessore Rosalba Moro, 56enne impiegata all’Agripolis, fino a oggi consigliere con delega alla terza età. Moro eredita le deleghe di Burattin (sociale, e politiche giovanili), conservando l’attuale delega. Burattin resterà in consiglio conservando la delega ai gemellaggi.

Mattino di Padova – Andrea Canton –